L’Ostaia de Zena

Ristorante genovese

Tradizione, stagioni e ingredienti locali

conditi con fantasia ed eleganza

Trattoria genovese e cucina gourmet. Come si incastrano bene, lo raccontano i piatti dell’Ostaia.

Il ristorante con vista sulla corte del MOG è un progetto che nasce dall’esperienza di Barbara Palazzo del “Ristorante 20 tre” e da quella di Luca Spanedda del banco “Macelleria e Pronti”, da 30 anni nel mercato intorno a noi.

Chi viene da fuori scopre un punto di vista nuovo sulla cucina genovese, chi abita la Liguria fa altrettanto: cucina locale rivisitata per un menu stagionale che cambia ogni tre mesi, e tutto arriva dai banchi del mercato.

Per chi la cucina genovese la ama anche col vestito da sera, qualsiasi giorno sia.

l ostatia de zena logo

Primo piano

Quando

Da martedì a sabato a pranzo e a cena.
Giorni di chiusura: domenica e lunedì

Tipo di cucina

Trattoria ligure contemporanea

Telefono

348.10.81.541

img per ostaia de zena
ostaia cima
ostaia piatto vista
ostaia antipasto

Dove ci trovi

primo piano

ristorante primo piano
La nostra cucina è adatta anche per persone:
N

vegetariane

N

vegane

N

celiache

N

intolleranti al latte

N

intolleranti al lievito

Di cosa ti innamorerai

se non ci conosci, inizia ad assaggiare da qui:

cappon magro ostaia de zena

Cappon magro

Il classico genovese a strati, con tutta la sua eleganza che esalta le materie prime.

fritto ostaia

Fritto di pesce del Golfo

Il sempreverde, fritto come si deve.

pasta pesto ostaia

Il pesto

La ricetta della salsa più famosa di Genova, nella sua migliore espressione.

Se non mangi carne

N

La parmigiana di zucchine

Se non mangi derivati animali

N

Di solito, c'è almeno una scelta in carta

Quando non c’è, ti basta chiedere allo staff: ti accontentiamo sempre

Se non mangi glutine

N

Di solito, c'è almeno una scelta in carta

Quando non c’è, ti basta chiedere allo staff: ti accontentiamo sempre

Vuoi mangiare qualcos’altro?

Continua il tuo viaggio fra le Cucine del mercato