La vineria
enoteca con stuzzichi
250 etichette di vino
40 sempre pronte al calice
Accogliente, intima, calorosa: la Vineria è il salotto del MOG dove ti abbandoni a un calice di vino e a un tagliere sfizioso.
Qui puoi scegliere tra 40 etichette al calice.
Così in gruppo non bisogna per forza prendere una bottiglia che vada bene a chiunque, ma ogni persona prova il suo calice. Così come puoi trovare l’abbinamento giusto per ogni piatto delle Cucine o bere più vini diversi in una sera, in un percorso tra gusti e territori diversi.
Le persone che ti consigliano i vini sono esperte di vini che amano raccontare il vino in modo accurato e romantico: così non ti scordi i vini che hai bevuto, e ti porti via aneddoti e ricordi.
Per chi in ogni bicchiere di vino ci vede un universo, e lo pregusta con entusiasmo.

cucina 6 | piano terra
QUANDO
Lunedì 11.30-15.
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica 11.30-15 e 18-22.
Venerdì e sabato 11.30-15 e 18-23.
Tipo di cucina
Vino e taglieri
010 8973010
Dove ci trovi
cucina 6 | piano terra

vegetariane
che non mangiano pesce
CELIACHE
intolleranti al latte
Di cosa ti innamorerai
se non ci conosci, inizia ad assaggiare da qui:

Il tagliere del territorio, con un bel calice
Puoi scegliere salumi, formaggi. Oppure entrambi, perché no?

Oltre 200 tipi di vino in bottiglia
Vini da tutte le regioni italiane da degustare all’ora dell’aperitivo, ma anche per accompagnare i tuoi pasti o per quei dopocena in cui ti va di sorseggiare qualcosa in buona compagnia.

Calici di 40 etichette, sempre in mescita
Sono tutte da provare, senza dover prendere la bottiglia intera: abbiamo un intero muro di bottiglie conservate con un metodo che non fa ossidare i vini, così mantengono le loro proprietà organolettiche. E provi tutti i calici che vuoi.
Se non mangi carne
Tagliere con formaggi del territorio
Se non mangi derivati animali
Vai di vino 🙂
Se non mangi glutine
Tutti i taglieri sono senza glutine! Tutto il nostro staff è stato formato da AIC sulla preparazione di pasti senza glutine.
Vuoi mangiare qualcos’altro?
Continua il tuo viaggio fra le Cucine del mercato