È tempo di verde brillante, di freschezza selvatica: la settimana dal 9 al 15 sarà dedicata al prebuggiún, ovvero alle erbe liguri così care alla cucina locale.
Prebuggion in dialetto significa mescolanza e quale termine migliore da abbracciare per noi del MOG, che siamo un crocevia di gusti, cibi, cultura, eventi? Scopriamo insieme questo mix aromatico che riempie i sempreverdi pansoti, ravviva i minestroni, farcisce le torte salate. Cicoria, bietole, papavero, borragine, ortica, tarassaco… scopriamo sapori e usi dal tocco antico e dolcemente amaro.
Come per tutti i Lunari, quella settimana ogni Cucina proporrà un piatto a base di prebuggiún: saranno tutti da scoprire!
E, per finire, non mancherà l’appuntamento del seminario esperienziale con Enrica Monzani @asmallkitcheningenoa: Sabato 14 maggio alle 10.30 scopriamo le erbe selvatiche con l’agricoltore, educatore e influencer Fabio Costantini, @fescion.farmer, che le raccoglie ogni mattina in quantità e varietà nei suoi campi sopra Rapallo. Enrica racconterà storie e aneddoti sul prebuggiún ligure e, soprattutto, darà indicazioni e spunti su come utilizzarlo in cucina. Il seminario si concluderà poi, come al solito, con i consigli di Riccardo, il nostro Sommelier, su come abbinare i sapori decisi del Prebuggiun e di piatti cucinati a base di erbe con i nostri vini liguri (degustazione inclusa!).