MHOPS

CRAFT BEER & FOOD FESTIVAL

 

 

 

 

 

 

La birra artigianale incontra le cucine dal mondo

un festival dal 30 marzo al 2 aprile

Prendete l’ombelico di Genova, una piazza coperta centrale e scenografica nata per la convivialità, da un paio di secoli naturale crocevia di persone e sapori, e mettetelo insieme a un locale che ormai è la tana della birra buona a Genova.
Spillate per bene la miscela e otterrete 4 giorni di malti, luppoli e tavolate di street food con molta, moltissima felicità: questo è MHOPS, il nostro primo festival birraio qui al Mog in collaborazione con la sapienza di Scurreria Beer & Bagel.

12 BIRRIFICI ARTIGIANALI, con 110 birre a rotazione
Quelle che si trovano mai, quelle che non avete mai assaggiato, quelle che fanno incetta di premi, quelle che hanno qualcosa da raccontare.
Scoprili ->

10 CUCINE DAL MONDO, la più grande varietà di cibo mai vista in un festival birraio
Dai piatti di terra e mare alla tradizione genovese, dalle intriganti speziature del Kenya e del Perù fino al sushi d’autore, dalle pizze agli hamburger, fino ai dolci.
Scoprile ->

3 LABORATORI DI DEGUSTAZIONE, con astri dell’olimpo del luppolo
Kuaska, Simone Cantoni e Simonmattia Riva hanno forse bisogno di presentazioni?
Scoprili ->

QUANDO
  • Giovedì 30/3 dalle 18 alle 23
  • Venerdì 31/3 e sabato 1/4 dalle 11:30 all’1
  • Domenica 2/4 dalle 11:30 alle 23
DOVE

MOG, Via XX Settembre 75 R, 16121 Genova.

COME
Ingresso libero, fino a capienza massima.

  • Per le birre: tasca, bicchiere e gettoni
  • Per il cibo: contanti o carte
  • Per i laboratori: biglietti online qui

 

I birrifici che troverai

nella corte, alle spine del bar centrale

N

ALDER BEER CO.

da Seregno (Monza e Brianza), primo classificato a Birraio dell’Anno 2022

N

BATZEN Bräu

da Bolzano, un’eccellenza difficile da trovare lontano dal loro brewpub

N

BIREN - BIRRIFICIO Renazzese

da Dosso (Ferrara), con una forte propensione alle birre di stampo tedesco
N

bonavena Brewing

da Faicchio (Benevento), un birrificio che in pochissimi anni è riuscito a farsi strada tra i grandi nomi
N

ca' del brado

da Bologna, specializzato in “birre selvagge e non convenzionali”
N

elvo

da Biella, i maestri della bassa fermentazione
N

Birra dell'Eremo

da Assisi, terzo classificato a Birraio dell’Anno 2022
N

Hop skin

da Bergamo, con le loro birre che strizzano l’occhio alle produzioni made in USA
N

Birrificio Lariano

da Sirone (Lecco), una vera e propria garanzia affermata cotta dopo cotta
N

birrificio Mukkeller

da Porto Sant’Elpidio (Fermo), il birrificio dei famigerati “fratelli Mukka”

N

Ritual Lab

da Formello (Roma), secondo classificato a Birraio dell’Anno 2022
N

SHIRE Brewing

da Porciano (Frosinone), premio Birraio Emergente 2022, amante della cultura brassicola britannica

Le Cucine dal mondo

nella corte, tutte intorno bar centrale

N

ops... coffee by mistakes

caffè e dolci che non ti scordi
N

IL LABORATORIO GASTRONOMICO

dove trovi Genova dentro

N

GLAM FISH

sushi, ti presento il Brasile
N

mi rico Perù

un salto in SudAmerica
N

LANDI PIZZA & CRUNCH

pizza classica e gourmet

N

LA CARNE DAL 1946

la steak house con macelleria
N

chakula chema

gastronomia kenyota
N

bear & grill

l’hamburger che vorresti proprio ora
N

LO SCOLAPASTA

il primo che non stanca mai
N

La vineria

con taglieri di salumi e formaggi

Come funziona

l’ingresso è libero. se vuoi bere o mangiare, ecco come

palletto birra

Per le birre:

  1. Ritira la tasca col bicchiere all’ingresso: costa 2€
  2. Acquista qui i gettoni per assaggiare le birre: ogni gettone costa 1,20€ e le birre si possono prendere in due misure: 0,15l e 0,30l. Ogni birra può costare dai 3 ai 6 gettoni, dipende dalla misura e dal tipo. Vuoi risparmiare? Acquista i pacchetti di gettoni in anticipo, online qui!
    3. Fatti un giro alle spine e assaggia selvaggiamente.
palletto cibo

Per il cibo:

  1. Fatti un giro tra le Cucine del MOG: puoi assaggiare più sfiziosità da Cucine diverse
  2. Ordina e pagacon contanti, carta o app MOG – direttamente alla Cucina che preferisci
    3. Quando ordini, la Cucina ti darà un oggettino che notificherà quando il tuo piatto sarà pronto per ritirarlo. Nel frattempo, adocchia il tavolo che fa per te e immergiti nell’atmosfera

Acquista i tuoi gettoni in anticipo

ti assicuri l’ingresso, uno sconto e niente coda

Soprattutto in alcune fasce orarie, è possibile che ci sia ressa.
Se vuoi assicurarti di entrare in ogni caso, saltare la fila e risparmiare, acquista online un pacchetto di gettoni da usare per assaggiare birre.

È la soluzione migliore se:

  • vuoi degustare il più possibile, magari tornando anche più volte per provare le spine a rotazione
  • arrivi da fuori Genova e devi sfruttare l’occasione
  • siete un gruppo
  • la sai lunga

I pacchetti che puoi acquistare online sono:

Pacchetto Argento

Comprende 50 gettoni + tracolla e bicchiere al prezzo di 50€ anziché 62€

Pacchetto Oro

Comprende 100 gettoni + tracolla e bicchiere + un laboratorio a scelta al prezzo di 100€ anziché 142€

IMG 2136

Ci sono anche i laboratori!

se vuoi sapere ancora di più sulle tue birre del cuore

Dubbi o domande?

leggi le nostre risposte frequenti 🙂

L'ingresso è del tutto libero?

Sì, puoi entrare e uscire quando vuoi, tutti e quattro i giorni. Se ritorni ricordati di portarti il bicchiere Mhops.
Se non lo hai, puoi prenderne un altro a 2€ all’ingresso.

Il festival è accessibile?

Sì, certo! Dall’ingresso lato Via XX Settembre c’è un ascensore che può essere usato con l’assistenza del nostro personale.

Quanto costano i bicchieri?

Ogni gettone costa 1,20€, e ogni assaggio di birra può costare dai 3 ai 6 gettoni (dipende dal formato, 0,15l o 0,30l, e dal tipo di birra che scegli).
Online puoi comprare più gettoni in anticipo con lo sconto e dividerli con altre persone, e sono usabili in tutti e quattro i giorni.

Ci sono birre senza glutine?

Sì, certo!

Ci sono piatti senza glutine?

Certo! La maggior parte delle Cucine ha almeno un piatto o una variazione gluten free. Due cucine sono anche certificate perché sono attrezzate per escludere le contaminazioni: Bear & Grill e la Vineria.

E se non mangio carne?

Ci sono molte scelte vegetariane, ogni cucina ne ha almeno una, persino il ristorante La Carne. Al momento, la scelta più ampia la trovi dal Laboratorio Gastronomico e da Chakula Chema.

E se voglio mangiare vegano?

Le scelte non sono ancora molte, ma ci stiamo lavorando. La Cucina in cui trovi più varietà è quella kenyota di Chakula Chema.

Posso portare cani?

Certo! Fagli indossare il guinzaglio ed entrate: abbiamo anche una ciotola per l’acqua.

Posso portare bambini e bambine?

Certo! È un festival della birra artigianale ma anche delle Cucine dal mondo: c’è di tutto per loro da mangiare e da bere. Occhio solo agli orari di punta con più ressa, per il resto via libera!

Il sabato organizziamo laboratori per bambini e bambine che puoi scoprire qui: loro giocano e tu puoi rimanere giù a degustare.

Come entrare

Ingressi e accessibilità

Di giorno, quando il mercato intorno a noi è aperto, puoi entrare da tutte le entrate del mercato: sono in Via XX Settembre, Via Galata e in due traverse di Via Colombo. Ci trovi nel bel mezzo del mercato, leggermente rialzati, dietro grandi porte trasparenti.

Se arrivi dopo le 19:30, puoi entrare e uscire solo dall’ingresso principale, quello di Via XX Settembre.

Se arrivi in treno
Scendi alla stazione di Genova Brignole, sono 7 minuti a piedi secondo Google Maps 🙂 Puoi arrivare direttamente in via XX Settembre all’ingresso principale, o passare da Via San Vincenzo per l’ingresso di via Galata.

Se arrivi in auto
Dall’autostrada:
– se esci a Genova Ovest prendi la sopraelevata e la relativa uscita “Centro – piazza Dante”. C’è un parcheggio a pagamento molto vicino alla stazione di Genova Brignole.
– se esci a Genova Est segui le indicazioni per il centro e arrivi in pochi minuti al parcheggio vicino a Genova Brignole.

Se vuoi muoverti in taxi
Abbiamo pensato proprio a tutto: se non sai come tornare a casa, non hai voglia di camminare fino all’hotel o non puoi guidare perché hai bevuto qualche birra di troppo, ecco uno sconto del 10% sulla tua corsa con Radiotaxi Genova.

– La promozione è riservata esclusivamente alle corse richieste chiamando il 0105966: pronunciando la parola d’ordine ”MOG” all’operatrice che ti risponderà al telefono, in automatico partirà la chiamata con il codice sconto.

Ti consigliamo

Alloggi

Arrivi da fuori Genova e ti stai già pregustando il festival ma ancora non sai dove alloggiare? Ti aiutiamo noi. Abbiamo attivato una convenzione con Ostello Bello Genova, un edificio storico completamente ristrutturato a fianco alla Stazione di Genova Principe.
Ci separa una passeggiata a piedi di mezz’oretta attraverso le vie principali della nostra città.
Prenota attraverso il loro sito internet inserendo il codice sconto MHOPS23, per te subito uno sconto del 10%.

Cosa fare a Genova

Le giornate si stanno allungando, perché allora non godersi Genova al meglio? Ecco alcune attività che puoi fare tra un bicchiere di birra e l’altro: