Vitigni in cammino
5 VITIGNI, 45 VINI AL CALICE, 5 LABORATORI, 1 CONCERTO
Racconti e bevute di vini in quantità
da giovedì 16 a domenica 19 novembre
Cos’è un vitigno? Un tipo di uva. Un po’ come una mela Golden è diversa da una Granny Smith, un pinot nero è diverso da una granaccia. Non solo. Se fai due vini con lo stesso tipo di uva – il sangiovese, mettiamo – in territori diversi e con tecniche diverse, ecco che dallo stesso vitigno può uscire fuori il quartino da tavola, oppure… il Brunello di Montalcino!
Qui alla vineria del MOG abbiamo deciso di esplorare la varietà delle interpretazioni di 5 vitigni “viaggiatori”, che in diversi luoghi del mondo si sono spostati nei secoli, trovando terra e mani ad accoglierli.
🍇 5 VITIGNI
Sangiovese, Pinot nero, Nebbiolo, Vermentino e Granaccia
🍷 9 VINI DIVERSI PER CIASCUN VITIGNO
cioè 45 (!) vini da assaggiare al calice sempre, da mattina a sera.
🍾 5 DEGUSTAZIONI GUIDATE
a cura di personaggi che di vino ne sanno parecchio.
🎶 1 CONCERTO
Domenica 19 alle ore 20:00 ad animare la Corte con musica dal vivo ci saranno le Alter Echo con “BaRock – dal Barocco al Rock”.
Da giovedì 16 a domenica 19 novembre
DOVE
MOG, Via XX Settembre 75 R, 16121 Genova.
Ingresso libero per degustare in autonomia o su prenotazione per partecipare ai laboratori.
I vini che troverai
IN VINERIA
Li trovate schierati in Vineria nelle nostre macchine Wine Emotion: sono dei dispenser di vini capaci di preservarli perfettamente perché evitano il contatto con l’ossigeno, così da poterli servire sempre nella loro condizione ideale.
SANGIOVESE
- Chianti Classico – Fattoria di Rignana, Toscana
- Nobile di Montepulciano – Godiolo, Toscana
- Ceregio Rosso Sangiovese Superiore – Fattoria Zerbina, Emilia
- Brunello di Montalcino – Sassetti Livio Pertimali, Toscana
- Undicinodi Colli di Luni – Tenuta La Ghiaia, Liguria
- Utopia Rosso Piceno – Montecappone, Marche
- Assisi Rosso – Sportoletti, Umbria
- Fermavento Sangiovese Superiore, Giovanna Madonia, Cantina di Bertinoro, Romagna
- Bollamatta – Bibi Graetz, Toscana
GRANACCIA
- Oltreconfine Maremma Toscana – Bruni, Toscana
- Granaccia – Innocenzo Turco, Liguria
- Beusi Granaccia Superiore – Podere Grecale, Liguria
- Granaccia Cappuccini – Innocenzo Turco, Liguria
- Les Cailloux Chateauneuf Du Pape Rouge – Andrè Brunel, Francia
- Cote du Rhone Reserve – Perrin & Fils, Francia
- Dulè Cannonau di Sardegna – Gabbas, Sardegna
- Luzzana Isola dei Nuraghi – Cherchi, Sardegna
- Vernaccia di Serrapetrona Spumante DOCG “Vernaccianera”, Terre di Serrapetrona – Tenuta Stefano Graidi, Marche
NEBBIOLO
- Gattinara Riserva – Antoniolo, Piemonte
- Grumello Valtellina Superiore – Plozza Tirano, Lombardia
- Barolo Serralunga d’Alba – Garesio, Piemonte
- Nebbiolo Anfora – Ronchi, Piemonte
- Sorì Paitin Barbaresco – Azienda Agricola Paitin, Piemonte
- Bramaterra – Odilio Antoniotti, Piemonte
- Roero Montespinato – Chicco, Piemonte
- Girotondo Monferrato – Azienda Agricola Accornero, Piemonte
- Nebbiolo Extra Brut – Cascina Chicco, Piemonte
PINOT NERO
- Pinot Noir – Nicolas Jay, Oregon (Stati Uniti)
- Monte Ferrato Pinot Nero – Marchesi Pancrazi, Toscana
- Alto Adige Pinot Nero DOC – San Michele Appiano, Alto Adige
- Cuvèe Margot Pinot Nero – Olivier Leflaive, Francia
- Sancerre Rouge – Francois Crochet, Francia
- Achab – Luretta, Emilia Romagna
- Rully Chaponniere – Domaine Belleville, Francia
- Hirsch Pinot Nero Riserva – Steinhaus, Alto Adige
- Franciacrots Rosè – Lo Sparviere, Lombardia
VERMENTINO
- Pays d’Oc Blanc Marius – M. Chapoutier, Francia
- Risseu – Mulino di Barry, Liguria
- Pentesilea – Cerrolungo, Liguria
- Ithaa – Macerato Liguria di Levante Bianco – Tenuta La Ghiaia, Liguria
- Luccicante Colline di Levanto Vermentino doc – Cà du Ferrà, Liguria
- Plinio Vermentino – Bruni, Toscana
- SoloSole Vermentino – Poggio al tesoro, Bolgheri Toscana
- Funtanaliras – Cantina Monti, Sardegna
- Giulio F56 – Cantine Federici, Liguria
Dedicato a…
CHI NE SA TANTE E A CHI VUOLE SCOPRIRNE DI PIù
“Vitigni in cammino” è un’opportunità per fare scoperte e confronti dedicata a chi:
🍷 ha la passione per il vino
🍷 è sommelier di Ais, Fisar, Onav, e di degustazioni ne sa qualcosa
🍷 vuole divertirsi con bevute diverse dal solito, magari con la guida del duo di sommelier che cura la nostra Vineria
🍷 accompagna con spirito di sacrificio qualche nerd del vino e, già che c’è…
Fate un passo, ne berremo delle belle! 🍾

Come funziona
DEGUSTAZIONI LIBERE O GUIDATE: QUELLO CHE PREFERISCI

Degustazioni libere
In Vineria, riceverete una tesserina Wine Emotion che potrete caricare con il credito che preferite. Potrete poi usate la tessera per scegliere i vini che più vi intrigano e decidere in quale quantità assaggiarli. Potrete sbizzarrirvi con:
- assaggi da 25 o 50 ml
- bicchieri da 125 ml
- bottiglie intere, da bere al tavolo oppure portare via per qualche regalo o serata speciale.
P.S. Con 25€ di ricarica, c’è già una bevuta omaggio!

Degustazioni guidate
5 laboratori dedicati ciascuno ad un vitigno, sparsi su 3 giorni.
Non sono altro che delle degustazioni guidate di 4 vini, raccontati da squadre di relatrici e relatori di un certo livello, che di vino ne sanno parecchio.
Scopri le
degustazioni guidate
se vuoi saperNE ANCORA di più
Come entrare
Ingressi e accessibilità
Di giorno, quando il mercato intorno a noi è aperto, puoi entrare da tutte le entrate del mercato: sono in Via XX Settembre, Via Galata e in due traverse di Via Colombo. Ci trovi nel bel mezzo del mercato, leggermente rialzati, dietro grandi porte trasparenti.
Se arrivi dopo le 19:30, puoi entrare e uscire solo dall’ingresso principale, quello di Via XX Settembre.
Se arrivi in treno
Scendi alla stazione di Genova Brignole, sono 7 minuti a piedi secondo Google Maps 🙂 Puoi arrivare direttamente in via XX Settembre all’ingresso principale, o passare da Via San Vincenzo per l’ingresso di via Galata.
Se arrivi in auto
Dall’autostrada:
– se esci a Genova Ovest prendi la sopraelevata e la relativa uscita “Centro – piazza Dante”. C’è un parcheggio a pagamento molto vicino alla stazione di Genova Brignole.
– se esci a Genova Est segui le indicazioni per il centro e arrivi in pochi minuti al parcheggio vicino a Genova Brignole.