UNA RASSEGNA TUTTA VEGETALE


‘’Genova’’ è l’anagramma di ‘’Vegano’’: una curiosa coincidenza che Giulia e Alice fondatrici della community e festival VEGenova – non potevano non notare e di conseguenza valorizzare.

Nasce da qui la storia di VEGenova: un festival per sensibilizzare, divulgare ed amplificare l’offerta vegetale che la nostra città già offre.

Noi di MOG, nel pieno spirito di condivisione e inclusività, non potevamo fare a meno di unirci per creare una rassegna speciale in attesa del loro festival. Per l’occasione, saranno tre le realtà liguri ed esponenti della cucina vegetale, che spignatteranno e faranno mettere le mani in pasta in Aula Fornelli per raccontarsi e diffondere ricette sfiziose e sostenibili.

Vediamo gli appuntamenti dedicati:

JAA NU – TORTE SALATA DALLA BASE ALLA FARCITURA

1000076536 2

26 FEBBRAIO ALLE 19
La prima realtà a portare le proprie ricette vegetali al MOG sarà Jaa Nu, gastronomia ‘’felice e vegana’’ – così si autodefinisce dalla lavagnetta – che si contraddistingue anche per la particolare attenzione nel percorrere progetti etici e femminili.
Elisa e Marta, proprietarie e chef dell’ormai famosissimo locale, a grande richiesta ci insegneranno a preparare una loro grande specialità sempre verde: le torte salate.
Dall’impasto al ripieno, tutto esclusivamente di origine vegetale, è solo l’inizio di questo percorso: con le basi e i trucchi che ci verranno svelati, potrete poi dilettarvi nella vostra cucina e preparare nuovi abbinamenti per variare l’alimentazione quotidiana e stupire eventuali ospiti.
Insomma, un’esperienza completa che non solo soddisfa il palato, ma arricchisce anche la mente e lo spirito.

Acquista qui il corso

VERDURINE – I SEGRETI DEI LEGUMI

Doppio appuntamento! 26 MARZO e 1 APRILE ALLE 19
Fagioli, lenticchie, ceci, soia, piselli, lupini…per Francesca non ci sono segreti sui legumi!
Chef e proprietaria di Verdurine una gastronomia naturale – prepara ogni giorno cibi gustosi e sostenibili, con particolare attenzione a materie prime stagionali e perlopiù biologiche. Qui, dice Francesca ‘’le verdurine smettono di essere un triste contorno e diventano strabilianti protagoniste’’.
In Aula Fornelli, insieme ai vegetali sempre presenti, cattureranno il palco proprio i legumi, ingredienti vincenti sia per gusto che per valori nutrizionali, super versatili per dare vita a piatti strepitosi.
Non mancheranno gli assaggi di ciò che verrà cucinato e, tante nuove conoscenze e ricette da portare a casa vostra per ampliare il vostro menù casalingo.
Il 26 marzo è già sold out, ma c’è ancora qualche posto per il 1 aprile:

Acquista qui il corso.

Immagine WhatsApp 2024 12 19 ore 09.01.52 65667502

HOLI BEACH – APERIHOLY: UN APERITIVO HEALTHY, SFIZIOSO E D’EFFETTO

c29995d9 b32f 4976 8b54 fe4c19d22b43


22 APRILE ALLE 19
Aspettando l’apertura di lettini ed ombrelloni, abbiamo organizzato una trasferta da Varazze al MOG: lo staff di Holy beach il primo stabilimento balneare vegano – sbarca in Aula Fornelli per portarci ricette vegetali da scoprire e gustare.
Per chi non lo conoscesse, Holy beach è un piccolo angolo sul mare, dove da maggio a settembre è possibile vivere a 360° un’esperienza estiva, 100% vegetale all’insegna del relax e della salute mentale e fisica.

Con la promessa di riportare quest’atmosfera al MOG, insieme metteremo le mani in pasta per imparare alcuni dei cavalli di battaglia del loro Aperiholy: sfiziosità e finger food per rendere l’aperitivo vegetale in casa una scoperta coinvolgente!
Acquista qui il corso.