Per iniziare l’anno con gusto e consapevolezza
Gennaio segna l’inizio di un anno ricco di sfide, e noi non potevamo lasciarci scappare l’opportunità di accogliere una delle più avvincenti: il Veganuary.
Questa sfida, nata in Inghilterra ben 10 anni fa e ad oggi diffusa in tutto il mondo, è un’esperienza immersiva che ha l’obiettivo di sensibilizzare tutta la popolazione, anche chi solitamente è meno toccato da questa tematica, a scoprire i prodotti di origine vegetale.
Qui a MOG, luogo di cultura, inclusione, gastronomia, sostenibilità e crocevia di cucine e persone dal mondo, ci facciamo portavoce dell’iniziativa e rendiamo la nostra Corte aperta e accogliente per chiunque, ogni giorno di più.
L’evento
Per l’occasione, per scoprire i piaceri, i gusti e i benefici della cucina vegetale, abbiamo organizzato una giornata unica insieme ad un’ospite speciale: Irene Volpe – Chef freelance, content creator e finalista a Masterchef Italia 2021 – sarà con noi al MOG sabato 18 gennaio 2025 per un doppio appuntamento.
CORSO DI CUCINA: IL BRUNCH VEGETALE
dalle 10:30 alle 13:30 in Aula fornelli – info e costi su eventbrite
Con la sua colorata esperienza, Irene ci guiderà dietro ai fornelli alla scoperta di piatti gustosi e nutrienti da preparare per un brunch sano e sfizioso, 100% vegetale e senza glutine; insomma, proprio per chiunque!
Il menù prevederà due proposte salate e una dolce, cucinate da voi e poi, ovviamente, mangiate.
Bonus: verranno affrontate preparazioni base della cucina vegetali, utili per sperimentare numerose ricette.
La cucina di Irene si può definire un incontro perfetto tra tradizione e innovazione, e ci farà capire come anche i piatti più semplici possano essere sorprendenti e pieni di sapore, pur rispettando gli ingredienti di origine vegetale.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO IN COLLABORAZIONE CON MONDADORI
dalle 17:30 nella Corte – ingresso libero
Non finisce qui: nel pomeriggio, Irene Volpe sarà protagonista della presentazione del suo libro – Cucinare le emozioni – che si terrà gratuitamente nella Corte del MOG.
Un’occasione per ascoltare direttamente dalla chef i segreti della sua cucina e scoprire storie e curiosità sulla sua carriera e il suo approccio al mondo del cibo vegano. La presentazione è organizzata in collaborazione con Mondadori, che ha dato il suo supporto per rendere possibile questo incontro.
Un’opportunità unica per tutti gli appassionati di cucina e per chiunque voglia approcciarsi a uno stile di vita più consapevole e green.
Più scelta per chiunque
Se c’è una cosa di cui andiamo fieri e che qui a MOG non è mai mancata la scelta per soddisfare qualsiasi tipo di gusto e/o necessità alimentare.
Ma vogliamo fare ancora di più e per questo, nei prossimi giorni, vedrete tutte le cucine impegnate ad alimentare le loro proposte con piatti vegetali che potranno essere assaporati proprio da chiunque.
Ecco le nuove portate a menù e dove trovarle: pasta con pesto di carciofi e pomodorini secchi da Lo Scolapasta; sushi vegetale da Glam Fish; hamburger con beyond meat da Bear & Grill; riso fagioli e ratatouille da La Carne dal 1946; insalatina di panissa da Il Laboratorio Gastronomico Ligure; spilucco con verdure miste al forno, hummus di ceci e paté di olive nere de Lo Spilucco; riso al latte di cocco con legumi di Chakula Chema; tamales verdes di Mi Rico Perù; pizza rossa con verdure di Landi pizza & crunch.
Se sbirciate bene tutti i menù, troverete per certo altre proposte gustose e a base vegetale; senza contare che alle cucine piace assai spignattare e suggerire nuovi piatti abitualmente.
Non ci resta che assaggiare!
Unisciti alla sfida
Partecipare all’evento significa intraprendere un viaggio di scoperta che va ben oltre il semplice “mangiare vegano”. Con ogni evento, cercheremo di sensibilizzare e ispirare tutti a considerare l’impatto che le proprie scelte alimentari hanno sulla salute, sull’ambiente e sugli altri esseri viventi. Il nostro impegno è quello di far vivere un’esperienza completa, che non solo soddisfa il palato, ma arricchisce anche la mente e lo spirito.
Non perdete l’occasione di vivere il Veganuary con noi e dare il via al 2025 con il piede giusto.
Ma volete saperne di più? Non finirà qui!
Stiamo lavorando ad un’intera rassegna per aspettare insieme VEGenova, il festival di cucina vegana ideato da Alice e Giulia, che si terrà a Genova il 26 e 27 aprile.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni agli eventi, visitate il nostro sito e preparatevi a scoprire la cucina vegana come non l’avete mai vista prima!