Il lunario
OGNI STAGIONE HA I SUOI PRODOTTI


Stagioni, territorio, sapori
dal mercato al tuo piatto
Non dirlo a nessuno, ma che fortuna essere nell’ombelico del Mercato Orientale: le materie prime dei piatti delle Cucine e del Ristorante sono a gradino-zero!
Il Lunario del MOG è nato così, per valorizzare ancora di più questo legame, quello viscerale tra i prodotti della terra e del mare, il lavoro di chi li porta sui banchi tutti i giorni e quello di chi li trasforma nei piatti che mangiate qui.
In questi anni abbiamo dedicato il progetto ai prodotti di stagione della nostra terra e non smetteremo di farlo, né smetterete voi di trovarli nei piatti delle nostre cucine e nelle nostre aule.
Ma per il nuovo anno ci è venuta una nuova idea: perché non concentrarci su un altro genere di ingrediente, che al contrario non si lega a un periodo in particolare, ma puoi trovare nella tua dispensa 365 giorni l’anno?

Divulghiamo
il buon mangiare
ATTRAVERSO I SAPORI RACCHIUSI IN DISPENSA
All’inizio di ogni stagione vedremo Enrica Monzani @asmallkitcheningenoa in un incontro speciale: un seminario esperienziale che racconta miti, usi, storie e ricette dei prodotti – e si degusta anche!
Si entra poi in cucina con dei corsi molto local: ogni incontro vedrà dietro al banco personalità che di cibo ligure ne sanno parecchio. Come suggerisce il nome, qui si cucina, s’impara e si mangia tutto quello che è stato spignattato!
Per il nome del Lunario: c’è chi andrà subito al Lunâio genovese, e noi omaggiamo proprio quello. Un calendario ma anche un almanacco, che scandisce tempi, ritmi, cicli centenari, per riscoprire quello che mangiamo e che arriva dalla nostra Liguria schiva ma generosa, affilata ma accogliente, prosperosa nei gusti e nelle ricette.

Il Lunario
esplora gli appuntamenti
Enrica Monzani
Siamo molto felici che sia Enrica a tenere i seminari: di mestiere racconta storie e ricette della cucina ligure attraverso parole e immagini e insegna alla persone a cucinarle.
È l’autrice del food blog “A small kitchen in Genoa“, la sua casa digitale, dove racconta – in italiano e in inglese – il suo viaggio personale attraverso la tradizione culinaria ligure, un viaggio alla scoperta dei sapori della sua terra.

Lunario ’23: tra stagioni e corsi di cucina
Siamo a febbraio inoltrato e, c’è una cosa che manca all’appello del nuovo anno. Stiamo proprio parlando del Lunario: il nostro progettino che portiamo avanti con orgoglio e ogni anno si rinnova. Ne avrete già sentito parlare e c’è chi non si è perso neanche un...
Mesi precedenti
Lunario di novembre ”22: le patate
Se come noi amate il cibo in ogni forma, colore e dimensione, avete di sicuro delle gratitudine per il Sud America, per tante cose. Quando arriva novembre ce ne viene in mente una in particolare, non a caso è segnata sul Lunario: è il nostro tubero preferito, la...
Lunario di ottobre ’22: le castagne
Nelle ultime settimane fuori dalle nostre vetrate le temperature sono scese e si sente: benvenuto autunno! Ma quanto sono belli i colori di questa stagione? ci fanno venire voglia di cappotti, caffè caldi e tutto senza rinunciare alle passeggiate all’aria...
Qui succedono tante altre cose
La scoperta dei sapori non manca mai