L’arte di abbinare il vino ligure

L’arte di abbinare il vino ligure

Bianchetta, Vermentino, Pigato, Ormeasco… Il vino ligure è un mondo con tante anime tutte da scoprire. E quando si tratta poi di trovare l’abbinamento col piatto giusto, entra in gioco la saggezza di chi conosce la tradizione, di chi sa accostare ai vini i...
Un marzo in fermento: San Patrizio e MHOPS

Un marzo in fermento: San Patrizio e MHOPS

La birra cattura il palcoscenico e diventa la protagonista del mese di marzo qui al MOG. Quest’anno non ci bastava celebrare insieme San Patrizio – Patrono dell’Irlanda – così abbiamo dato vita ad un vero e proprio festival di birra artigianale. Ma scopriamo nei...
Lunario ’23: tra stagioni e corsi di cucina

Lunario ’23: tra stagioni e corsi di cucina

Siamo a febbraio inoltrato e, c’è una cosa che manca all’appello del nuovo anno. Stiamo proprio parlando del Lunario: il nostro progettino che portiamo avanti con orgoglio e ogni anno si rinnova.  Ne avrete già sentito parlare e c’è chi non si è perso neanche un...
Carnevale per grandi e piccini

Carnevale per grandi e piccini

SWING, GARE DI COSTUMI E PENTOLACCIA CON MAGIC GAMES Ognuno lo festeggia a modo suo, tra colori, maschere e dolcetti. C’è chi si traveste da Arlecchino con tradizione e storia; chi sceglie il suo eroe tra Harry Potter, Capitan America o Spiderman; c’è chi invece...
Bollicine italiane

Bollicine italiane

ll mondo del vino, a volte, è guardato con troppa riverenza, in particolar modo quello delle bollicine e, si sa che a noi del MOG non piace prenderci troppo sul serio. Così abbiamo deciso di farvi vedere che è possibile giocare con il vino ma soprattutto, che...
Come riciclare il PET

Come riciclare il PET

Entrando dalla porta principale, sulla sinistra, lo avrete sicuramente notato: lui è l’ecocompattatore Coripet che si ciba delle vostre bottigliette! Ma come funziona? Scaricate l’app inquadrando il QR code sulla destra dello schermo...
Serata Friends

Serata Friends

Parliamo di cibo, lo mangiamo e beviamo anche tante cose buone: siamo molto bravi in questo. Ma avete mai partecipato ad una delle nostre feste? Possiamo organizzare un po’ di tutto, l’importante è essere sempre pronti a divertirsi. Qui sotto vi mostriamo cosa succede...
Lunario di novembre ”22: le patate

Lunario di novembre ”22: le patate

Se come noi amate il cibo in ogni forma, colore e dimensione, avete di sicuro delle gratitudine per il Sud America, per tante cose. Quando arriva novembre ce ne viene in mente una in particolare, non a caso è segnata sul Lunario: è il nostro tubero preferito, la...
In cucina con Slow Food

In cucina con Slow Food

Slow food significa letteralmente cibo lento – fresco, stagionale, gustoso e pulito.Tutti valori che rispecchiano il nostro modo di essere e per questo accendiamo i fornelli e accogliamo il progetto slow food con le osterie genovesi. Slow Food Slow Food è...
Lunario di ottobre ’22: le castagne

Lunario di ottobre ’22: le castagne

Nelle ultime settimane fuori dalle nostre vetrate le temperature sono scese e si sente: benvenuto autunno!  Ma quanto sono belli i colori di questa stagione? ci fanno venire voglia di cappotti, caffè caldi e tutto senza rinunciare alle passeggiate all’aria...